Fusilli al ferretto conditi "alla mammà"
( versione invernale)
I fusilli, li comprate già fatti,a meno che non volete divertirvi a farli a mano, vanno attorcigliati ad un "ferretto", da questa tecnica prendono il nome. Vanno conditi con una salsa al filetto di pomodoro sanmarzano d.o.p. ( in scatola) in cui a metà cottura avrete stemperato grattugiata la ricotta "tosta" di pecora, prima di servire saltate in padella a fuoco vivace i fusilli conditi con questa salsa aggiungendo in parti uguali ricotta fresca di pecora e capra, devono risultare cremosi e sono pronti, servire fumanti spargendoli di pepe nero macinato al momento. Questa è la versione invernale dei maccheroncini "alla mammà", una specialità di Gigino lo chef caprese prediletto dall'avv.Gianni Agnelli che a mezzanotte scendeva dallo yacht ed entrava da Gigino per chiudere così la giornata trascorsa sul mare. Nella versione estiva la salsa va fatta con pomodorini freschi schiacciati e scottati a fuoco vivace per un due o tre minuti a cui si aggiungono i maccheroncini oppure i fusilli classici, appena scolati, saltare in padella aggiungendo ricotta fresca, quella di "fuscella" di pecora o vaccina, questa solo se di "fuscella" , appena la ricotta si è sciolta aggiungere foglie di basilico
e servire con un "Pere e' palummo".
e servire con un "Pere e' palummo".
Lo "style" del mitico Gianni, avv.Agnelli
La ricotta di "fuscella", prodotto campano d.o.c.
Nessun commento:
Posta un commento